i nostri spettacoli
Benvenuto nella nostra pagina dove puoi consultare i progetti e le nostre creazioni artistiche in genere. Nell’elenco che trovi in questa pagina puoi conoscere il contenuto sintetico di ogni singola opera. Trovi in ciascuna descrizione i link per approfondire ulteriormente.
Dagli aedi ai trovatori, dai cantastorie ai reading contemporanei, il legame tra parola e musica รจ antico. Noi cerchiamo di comprendere cosa significa oggi raccontare attraverso il suono, il ritmo, il silenzio.
La trama
๐๐ฏ ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐ฐ, ๐ถ๐ฏ๐ข ๐ญ๐ฆ๐ต๐ต๐ฆ๐ณ๐ข ๐ด๐ฃ๐ถ๐ค๐ข๐ต๐ข ๐ฅ๐ข๐ญ ๐ฏ๐ถ๐ญ๐ญ๐ข, ๐ช๐ญ ๐ค๐ข๐ฐ๐ด ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ญ๐ฐ ๐ฅ๐ช๐ท๐ฐ๐ณ๐ข.ย ๐ ๐ญ๐ช๐ฃ๐ณ๐ช ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ค๐ค๐ฉ๐ช ๐ช๐ฏ ๐ค๐ถ๐ช ๐ญ๐ข ๐ฎ๐ถ๐ด๐ช๐ค๐ข ๐ด’๐ช๐ฏ๐ด๐ช๐ฏ๐ถ๐ข ๐ฆ ๐ฏ๐ฆ ๐ข๐ฎ๐ฑ๐ญ๐ช๐ง๐ช๐ค๐ข ๐ช๐ญ ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ด๐ฐ. ๐๐ข๐ฏ๐ต๐ฆ, ๐๐ข๐ต๐ถ๐ญ๐ญ๐ฐ, ๐๐ข๐ท๐ฆ๐ด๐ฆ ๐ฆ ๐ข๐ญ๐ต๐ณ๐ช ๐ข๐ถ๐ต๐ฐ๐ณ๐ช ๐ด๐ช ๐ง๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ค๐ถ๐ด๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช, ๐ง๐ญ๐ข๐ถ๐ต๐ช, ๐ฆ๐ญ๐ฆ๐ต๐ต๐ณ๐ฐ๐ฏ๐ช๐ค๐ข, ๐ฆ ๐ท๐ฐ๐ค๐ฆ ๐ณ๐ฆ๐ค๐ช๐ต๐ข๐ฏ๐ต๐ฆ.
Clicca qui per saperne di piรน
Possono emozionarci ancora vicende di duemila anni fa? Naturalmente, se si tratta di Gaio Valerio Catullo, poeta vissuto nel I secolo a.C., capace di raccontare vita, politica e sentimenti con un linguaggio schietto e commovente.
Nasce cosรฌ Odiamuri, un reading musicale scritto da Francesco Lipari che intreccia i versi di Catullo a musiche originali, in un continuo dialogo tra parola e suono. La narrazione alterna lโitaliano della narrazione al siciliano dei versi.ย
Racconto della Nativitร in lingua siciliana. Ispirato alle Sacre Scritture e ai Vangeli apocrifi, arricchito da momenti di fantasia che rendono lโesperienza immersiva e coinvolgente. La narrazione si intreccia a musiche originali e a brani della tradizione siciliana e mediterranea, eseguiti da un ensemble che combina voce narrante, canto, coro, flauti (dal traverso ai barocchi e fiati agropastorali), fisarmonica, chitarra, percussioni ed elettronica.
Uno spettacolo che intreccia musica e fiabe, per incantare lo spettatore come un moderno cantastorie. La lingua siciliana accompagna la narrazione, trasformando ogni racconto in unโesperienza sospesa tra realtร e magia. Le fiabe, tutte celebri, tradotte in siciliano da Francesco Lipari, si fondono con le musiche originali di Dario Pino e Francesco Lipari, eseguite dal vivo con voce narrante, flauti, fisarmonica, pianoforte ed elettronica. Le immagini e i video di Lucia Miano completano la narrazione visiva.
Un viaggio affascinante attraverso i versi di Dante Alighieri, presentato nello stile unico di Fracargio.
Gli estratti poetici portano in scena storie e personaggi dellโInferno: Dante che si smarrisce nella selva oscura e incontra Virgilio, Paolo e Francesca, Farinata, il Conte Ugolino, Ulisse e altri personaggi.